Come creare o modificare un mittente autorizzato EMAIL

Tempo di lettura: 2 minuti

Difficoltà: Base

Per poter accedere alla funzione d' invio campagne è necessario creare un mittente autorizzato. Si tratta di un'operazione veloce che può essere effettuata anche in fase di creazione campagna oppure dalle impostazioni generali della console.

In questa guida:

Perché autorizzare il mittente

4Dem è il primo filtro anti-spam e il nostro obiettivo è garantirti qualità evitando che la tua attività venga scambiata per spam o phishing.

Per questo motivo abbiamo reso obbligatorio l’autorizzazione degli indirizzi email da utilizzare come mittenti, infatti può succedere di inviare email utilizzando un indirizzo mittente errato o inadatto a ricevere eventuali email di risposta, questa pratica può indurre i provider a valutare le email come  phishing o spam. Con questa breve operazione non incapperai in questo genere di errori, migliorando così la tua reputation.

Come creare un mittente autorizzato

Per creare nuovi mittenti autorizzati devi andare nelle impostazioni generali presenti nel menu verticale in basso a sinistra (icona a forma di ingranaggio) e da qui andare in Contatti e mittenti. Una volta entrat* nelle impostazioni dovrai andare in "mittenti autorizzati email" e cliccare su Aggiungi. 

La creazione richiede di inserire oltre l'indirizzo email mittente e il nominativo, ovvero il nome che verrà visualizzato ai tuoi iscritti, una serie di dati addizionali. Vediamoli insieme:

- Ragione sociale o Nome e cognome: In questo campo dovrai inserire il nome dell'azienda proprietaria del mittente o nel caso di persone fisiche inserire il nome e cognome del proprietario dell'indirizzo email.

- Partita IVA o Codice fiscale: In questo campo dovrai inserire la partita iva o il codice fiscale dell'azienda o della persona fisisca proprietaria dell'account.

- Indirizzo: Compila le diverse sezioni per indicare dove è stabilito il maier, ovvero il mittente delle email.

- Telefono: Inserisci un recapito telefonico perfettamente funzionante dove il responsabile di questo mittente potrà essere contatto in caso di necessità per questioni relative alla privacy policy.

- Indirizzo email: Inserisci un indirizzo email perfettamente funzionante dove il responsabile di questo mittente potrà essere contatto in caso di necessità per questioni relative alla privacy policy. L'indirizzo email può coincidere con il mittente o quello impostato nel "Reply to" delle tue campagne email.

CSA Compliance

I mittenti autorizzati creati con 4Dem sono CSA Compliance, ovvero seguono quelle che sono le direttive della Certified Senders Alliance per una migliore qualità dei mittenti creati e in generale delle e-mail commerciali inviate tramite la console.

Terminata la creazione del mittente autorizzato riceverai all’indirizzo email inserito come mittente un'email contente un codice numerico. Per procedere all' autorizzazione e renderlo così disponibile e selezionabile in piattaforma per l'invio delle tue campagna email, dovrai copiare il codice numerico e inserirlo nella pagina "mittenti autorizzati email".

Per inserire il codice devi cliccare nell'area grigia "codice email" e inserire il codice nel popup che vedrai comparire: 

Non hai ricevuto l'email?

Puoi reinviarti l'email cliccando sull'icona "areoplanino" che trovi alla destra del mittente.

Come modificare un mittente autorizzato

Se necessiti di modificare i dati di un mittente autorizzato precedentemente creato, o in attesa di autorizzazione, puoi farlo direttamente dalla sezione della console dedicata ai "Mittenti autorizzati Email" (reperibile nell'icona "Impostazioni Generali").

Per modificare un mittente ti basterà cliccare sulla relativa icona modifica (matita bianca su fondo grigio) che trovi alla destra "Stato" mittente. Cliccando sull'icona ti si aprirà un popup contente le informazioni del tuo mittente che potrai modificare. Al termine della modifica ricordati di cliccare sul bottone "SALVA". La modifica dei dati, a eccezione dell' indirizzo email mittente, non comporterà l'invio di una nuova email di verifica.

Modifica dell' indirizzo mittente

Se modificherai l'indirizzo email  mittente ti verrà inviata una nuova email di autorizzazione contenente il codice di verifica da inserire. 

Come personalizzare il DKIM

il   Domain Keys Identified Mail non è altro che una firma digitale che viene apposta alla email inviate. Questa firma, proprio come l' SPF, viene verificata dal domino di posta del ricevente tramite i dns del dominio di posta del mittente. 

Il server del ricevente usa il DKIM per decriptare l'intestazione dell'email e controlla che questa non sia stata modificata dopo l'invio.

Step 1

Dopo aver creato il tuo mittente autorizzato potrai impostare il dkim tramite una procedura guidata in pochi e semplici step. Per cominciare clicca sull' icona "abilita" che trovi nella colonna "Dkim" relativa al mittente autorizzato su cui vuoi abilitare il dkim. La console avvierà ora la procedura guidata verso l'abilitazione del dkim.

La prima operazione da effettuare è la configurazione del record DNS aggiungendo il record CNAME indicato nel popup. Una volta impostato il cname nel tuo server clicca su "VERIFICA".

Nota

Se la verifica non è andata a buon fine la causa potrebbe essere il tempo di propagazione del record DNS o un errore di configurazione. Controlla di aver impostato il record DNS correttamente e riprova tra qualche minuto.

Step 2

Se la verifica è andata a buon fine sarà possibile abilitare il dkim sul mittente autorizzato cliccando sul bottone "ATTIVA".

Riassumendo:

  • Per poter accedere alla funzione d' invio campagne è necessario creare un mittente autorizzato.
  • Puoi creare nuovi mittenti autorizzati andando nelle impostazioni del tuo account in contatti e mittenti (icona a forma di ingranaggio in basso a sinistra)
  • Inserisci l'indirizzo email da verificare ed il nome mittente da associare all’email.
  • Riceverai all’indirizzo email inserito un'email contente il link per procedere all'autorizzazione del mittente.
Questa guida ti è stata utile? Grazie per il tuo feedback. Si è verificato un problema durante l'invio del tuo feedback. Per favore riprova più tardi.

Hai ancora bisogno di aiuto? Contattaci Contattaci