COME CREARE O MODIFICARE UN MITTENTE AUTORIZZATO SMS
Tempo di lettura: 2 minuti
Difficoltà: Base
Spedire una campagna SMS efficace significa prima di tutto comunicare chi è il mittente di quel messaggio. La tecnologia permette di spedire SMS usando un mittente ALFANUMERICO. Poiché un mittente alfanumerico può contenere nomi, marchi e parole di uso comune è fondamentale che questi siano autorizzati prima della spedizione.
Esiste un organismo nazionale che si chiama AGCOM che tiene un registro dei mittenti SMS e che autorizza tali mittenti per la spedizione. Anche i mittenti utilizzati per la spedizione tramite la nostra piattaforma seguono un iter di autorizzazione tramite AGCOM.
Vediamo la procedura di autorizzazione del mittente SMS:
Creare un mittente SMS è una procedura veloce e semplice.
Vai nelle impostazioni generali del tuo account (icona a forma di ingranaggio in basso a sinistra) e vai in "Contatti e mittenti" > mittenti autorizzati SMS
La schermata che appare successivamente permette di aggiungere, tramite l’apposito bottone, un mittente SMS.
Tra tutte le informazioni che vengono richieste per la creazione di un mittente autorizzato 2 sono quelle da considerare con maggiore attenzione:
- Mittente alfanumerico: il mittente alfanumerico (sequenza fino a 11 caratteri) che corrisponde a quanto il destinatario del messaggio sms visualizzerà sul suo telefono. Questo mittente, chiamato anche alias, sarà anche registrato all’AGCOM. NB. il mittente può essere composto anche da soli numeri, in questo caso il numero massimo di caratteri utilizzabili è 14.
- Telefono cellulare: corrisponde al numero di telefono a cui è associata l’anagrafica che sta chiedendo la registrazione dell’alias o mittente alfanumerico.
Questo numero di telefono sarà utilizzato per una doppia conferma di proprietà del numero.
Dopo aver salvato i dati richiesti il sistema procede con una doppia richiesta di autorizzazione e conferma.
- Validazione del richiedente il mittente
Al numero specificato verrà spedito un SMS contenente un codice di conferma da inserire nella sezione mittenti SMS cliccando sul bottone CODICE SMS.
- Approvazione AGCOM del mittente alias alfanumerico richiesto
Contemporaneamente sarà richiesto il nullaosta ad AGCOM per utilizzare l’alias richiesto.
I tempi di autorizzazione possono variare da 5 minuti fino a 24 ore per l’autorizzazione. Tempi che non dipendono dal nostro sistema o dalle nostre procedure.
Secondo le normative AGCOM , il mittente deve essere legato alla società che ne fa uso. Possono essere attivati mittenti legati alla Ragione Sociale, al sito, oppure ad un marchio. Questi dati sono pubblicati nel database dell'AGCOM e una non corretta registrazione può portare l'autorità a committare multe.
Per essere approvato, l' alias deve rispettare le seguenti linee guida:
- Non deve essere un nome generico (es. farmacia), ma deve richiamare il nome del tuo negozio/attività.
- Non deve richiamare nomi di operatori telefonici o brand.
Devi inserire tutti i dati richiesti, compresa la PEC.
In entrambi i casi il sistema comunica con simboli o status di approvazione o bocciatura l’iter di autorizzazione.
La sezione mittenti autorizzati SMS si presenta così: