Come attivare l'autenticazione a due fattori
Tempo di lettura: 4 minuti
Difficoltà: Base
L'autenticazione a due fattori (o anche detta strong authentication) è il sistema di protezione più sicuro per proteggere i nostri account.
Utilizzare la 2FA non è difficile e non abbiamo alcun motivo per non adottarla: dopo aver inserito la password (primo fattore) del proprio account, sarà richiesta di digitare un secondo fattore, che nella maggior parte dei casi è un codice numerico. Questo secondo fattore, nel caso di 4Dem, viene generato attraverso un'apposita applicazione. Noi consigliamo l'utilizzo dell'app di google: Google Authenticator.
In questa guida:
Prima di tutto scarica sul tuo dispositivo mobile l'applicazione "Google Authenticator".
Ora, vai sul tuo account 4DEM e dal menu verticale, dove leggi il tuo nome clicca sulla freccia, si aprirà un menù a tendina, clicca poi su "Account".
La sezione "Il mio account" contiene una categoria "sicurezza", in cui troverai la voce "autenticazione a due fattori", clicca su "attiva" e inizia la configurazione.
Cliccando su "Attiva" il sistema ti farà inserire la password del tuo account.
Vai sull'applicazione Google Authenticator e scannerizza il QRcode che vedrai comparire su 4Dem.
Nell'applicazione troverai un "+" in fondo alla pagina, clicca e seleziona "scansiona un codice QR".
Inserisci su 4Dem il codice di verifica a 6 cifre che comparirà sull'applicazione e quindi clicca "attiva".
Con l'autenticazione a due fattori, ad ogni accesso che farai, ti sarà richiesto l'inserimento della password e l'inserimento del codice a 6 cifre generato ogni volta dall'applicazione di Google Authenticator.
NOTA
I codici generati da Google Authenticator valgono dai 30 ai 60 secondi: trascorso questo periodo l'applicazione o il servizio al quale si sta accedendo non li accetteranno più e bisognerà inserire il nuovo codice prodotto dalla stessa app Google Authenticator.
Una volta attivata l'autenticazione a due fattori potrai disattivarla oppure richiedere la rigenerazione del QRcode.
La rigenerazione del QRcode può servirti nel caso di smarrimento del tuo cellulare, di cambiamento del dispositivo o disinstallazione dell'app ecc. Una volta rigenerato il QRcode dovrai seguire di nuovo gli step visti in precedenza.
Se non hai la possibilità di scannerizzare il QR code oppure vuoi passare il codice ad un collega con cui condividi l'account, puoi copiare la stringa per l'importazione manuale. Per copiare la stringa, clicca sull'icona a forma di occhio che sta a destra dello "Stato: Attiva".
Copia la stringa e inserisci la stringa sull'App Google Authenticator.
In questo caso, invece di selezionare "Scansiona un codice QR", seleziona "Inserisci codice di configurazione". Metti il nome dell'account, ad esempio "4Dem" e inserisce la stringa in "Il tuo codice".
Per proteggere i propri account non è più sufficiente utilizzare password complesse.
Un’autenticazione basata solo su password è intrinsecamente debole, anche se la password è robusta, poiché la sicurezza dell’account dipende da un solo fattore, appunto la password. Nel mondo, sono sempre più frequenti i casi di violazione di siti (data breach) con il furto massivo di migliaia o milioni di password: in questi casi le nostre password finiscono nel mercato nero del web e qualcuno potrebbe usarle in modo fraudolento. Per questo motivo, per innalzare i livelli di sicurezza, sono state introdotte le tecniche di “strong authentication” o autenticazione a due o più fattori che ti consigliamo di attivare anche su 4Dem!