Quali sono le best practices per rispettare il GDPR con 4DEM?
In questa guida vedremo le best practices per avere un database che rispetti il GDPR (General Data Protection Regulation)
In questa guida:
Andando nella sezione “Account” > “Consensi” e premendo “Esporta” sarà possibile avere uno storico di tutti coloro che hanno compilato con successo un Form creato con 4DEM.
Così facendo potrai sempre avere accesso ad una lista di contatti che hanno espresso il loro consenso a ricevere le tue comunicazioni.
Nel registro dei consensi troverai: l’IP da cui è scaturita l’iscrizione, data e orario, il browser utilizzato e altre informazioni utili a risalire alla registrazione del contatto.
Quando si parla di GDPR è importante verificare che i tuoi contatti si possano iscrivere e disiscrivere con la stessa facilità e chiarezza.
Ricorda sempre di mettere nei tuoi form di contatto il link alla privacy policy e l’indicazione esplicita dell’uso che farai dei dati rilasciati.
Per questo è sempre consigliato impostare le tue liste con un double opt-in e con un double opt-out, così facendo eviti di riempire le tue liste con contatti “sporchi”, come email errate, gente poco interessata e SPAM, ma previeni anche che i filtri antispam disiscrivano i tuoi contatti cliccando semplicemente sul link di disiscrizione.
Per gestire il double opt-in devi andare nelle impostazioni della tua lista, in “metodo di iscrizione” seleziona “Invia email di conferma iscrizione (double opt-in)”
Da qui premendo su “Crea email” è possibile personalizzare l’email che i tuoi contatti riceveranno quando compileranno il Form o verranno iscritti in lista.
Ricordati di inserire il link di conferma iscrizione scrivendo %Link:Confirm% (Protocollo: Altro) nel campo dell’URL e i dati del mittente!
La lista di soppressione svolge un ruolo fondamentale nella gestione del tuo database. In questa lista finiscono tutti i contatti che si sono disiscritti dalle tue liste, quelli che ti segnalano come SPAM e quelli che vengono classificati come Hard Bounce. Così sarai sicuro di non inviare comunicazioni indesiderate ai tuoi contatti, nel pieno rispetto del GDPR.
Trovi la lista di soppressione sotto la voce “Audience” del menù di sinistra:
Se vuoi approfondire il funzionamento della lista di soppressione clicca qui.
Il diritto all'oblio permette ad una persona di richiedere che i suoi dati personali vengano cancellati in modo permanente, anche dopo essersi disiscritto. A differenza della disiscrizione l’oblio non ti consente di mantenere i dati dell'utente in piattaforma.
Per Obliare un contatto devi andare nella sezione Audience > Contatti obliati.
Da qui potrai vedere il numero di contatti obliati ma non le loro email, cliccando su “Oblia contatto” potrai inserire i dati del contatto da obliare.
Se vuoi approfondire il funzionamento della lista di oblio clicca qui.